La Tube Map è la mappa della metropolitana più famosa del mondo e permette a milioni di persone ogni anno di orientarsi tra i nodi della Londra Underground.
Così, questo podcast vuole raccontare le storie di chi, tra i social network, si destreggia con abilità, scoprendo nuovi territori e raggiungendo, proprio come in un viaggio, la propria destinazione
L’ospite della prima puntata è Raffaele Gaito: imprenditore, blogger, autore e speaker. Ma soprattutto, punto di riferimento italiano per il growth hacking.
Aldo Ricci è probabilmente il videomaker più famoso del web.
Volto di Traipler e star dei social, racconta il mondo che lo circonda con una caratteristica allegria e spensieratezza.
Spiegare l’economia sui social è possibile?
Per la puntata la terza puntata di #TubeMap ho intervistato Marco Scioli, co-founder di Starting Finance.
Giornalista pluripremiato ma soprattutto storyteller crossmediale. Parla fluentemente otto lingue e ha lavorato per la carta stampata, la tv e con i podcast seriali.
Filosofo e social media manager, gira l’Italia sui treni raccontando il bello che si cela nelle discussioni sul web. La sua agenda è pubblica e nessuno sa come faccia a trovare il tempo per scrivere e lavorare per la tv.
La storia di oggi è la storia di un’eccellenza tutta italiana. Di un esempio virtuoso di come formazione, business, futuro e visione possano camminare dandosi la mano. Un po’ come fanno Gherardo e Virginia.
Quando era piccolo rubava la settimana enigmistica al nonno per giocare ad unire i puntini. Ha dichiarato che lo preferiva ai cruciverba perché, al tempo, non era bravo con le parole.
Se vuoi puoi iscriverti alla mia newsletter.
Stai tranquillo, odio la spam almeno tanto quanto te.