
Il libro della vita ep11
L’11° ospite de #IlLibroDellaVita è il professore e autore Matteo Saudino che ha scelto di raccontare l’Apologia di Socrate
Ultimamente ho letto un post giocoso con il quale l’autore chiedeva ai propri follower quale fosse il libro della loro vita, quello che più degli altri li avesse segnati in qualche modo.
L’esperimento, anche vista la varietà di risposte, mi ha divertito e mi ha fatto venire in mente che sarebbe stato carino, nei giorni della clausura da Covid, organizzare un po’ di interviste con ospite proprio su questo tema.
Una specie di micro festival tutto online, live su facebook, dove si dialoga di libri e l’invitato – uno per puntata – motiva la sua scelta.
L’11° ospite de #IlLibroDellaVita è il professore e autore Matteo Saudino che ha scelto di raccontare l’Apologia di Socrate
Il 10° ospite de #IlLibroDellaVita è il giornalista e podcaster Pablo Trincia che ha scelto di raccontare il capolavoro di Truman Capote.
L’incontro degli incontri. Il match dei match. The rumble in the jungle. Con il giornalista sportivo Paolo Condò, ospite della 9^ puntata de #ilLibroDellaVita.
Nicola Donti è l’ospite dell’ottava puntata de #IlLibroDellaVita e ha scelto, come libro della sua vita, Così parlò Zarathustra.
Il 7° appuntamento de #IlLIbroDellaVita è con Jvan Sica, scrittore e giornalista sportivo. Ha scelto come libro della sua vita “Cristiano Ronaldo – storia intima di un mito globale” di Fabrizio Gabrielli.
L’ospite del sesto appuntamento de #IlLibroDellaVita è Federico Iarlori. Abruzzese, classe 1983, papà di due bimbi italo-franco-tedeschi, ha fondato il blog “Il Mammo” per raccontare la sua storia di casalingo disperato a Parigi.
L’ospite del quinto appuntamento de #IlLibroDellaVita è Giuseppe Lupo, scrittore e finalista al Premio Strega 2020. Il libro scelto è: l’Odissea.
Il quarto ospite de #IlLibroDellaVita è l’autore Nicola Manuppelli.
Per l’occasione ha scelto di parlare di “I cigni selvatici di Coole” di William Butler Yeats.
Il terzo ospite de #IlLibroDellaVita è Carlo Ruggiero, giornalista e documentarista. Per l’occasione ha scelto di parlare di “A sangue freddo” di Truman Capote.
Il 2° ospite de #IlLibroDellaVita è Cristiano Carriero, storyteller e fondatore di un’accademia di content marketing. Ha scelto di parlare di “La simmetria dei desideri” di Eskhol Nevo.
L’ospite del primo episodio è stato il sociologo Marco Omizzolo – tra i massimi esperti di caporalato in Italia – che ha scelto di parlare de La tentazione dell’oblio di Franco Ferrarotti.
Se vuoi puoi iscriverti alla mia newsletter.
Stai tranquillo, odio la spam almeno tanto quanto te.