Basta Gomorra: l’Albero delle Storie racconta un’altra Scampia

Davide Cerullo, dalla camorra alla ludoteca l’Albero delle Storie: “Qui i bambini possono essere bambini. Scampia ha bisogno di normalità”.
Centro Elis: è in periferia il riscatto della scuola

Quando la scuola diventa parte della società. Il direttore del Centro Elis: “Entriamo nelle case, da noi si iscrivono le famiglie intere”.
Dietro le quinte del turismo di provincia

Nelle Centro Italia le strutture turistiche sono in difficoltà, ma pronte alla ripartenza: “Il COVID ci ha uniti. Per la prima volta abbiamo fatto sistema”.
Ristoratori: essere o non essere (in crisi)?

Due ristoratori, uno di provincia e uno di città, raccontano la loro ripartenza. Tra differenze e somiglianze, solo una delle situazioni è davvero critica.
“Le persone vogliono muri e confini, fanno meno paura di frontiere aperte”

Il professor Alfonso Giordano della Luiss intervistato da Senza Filtro: “Noi, la parte anziana del mondo, siamo spettatori di uno sconvolgimento totale”
A sud del terzo settore

La contrapposizione tra Nord e Sud è uno dei capisaldi della discussione politico-economica della quale, da decenni, siamo attori e spettatori.
Appartengo al mondo del suono

AngeloAstrei. Appartengo al mondo del suono Intervista a Roberto Pedicini Roberto Pedicini è la voce. Quella con la V maiuscola perché nel buio degli studi di doppiaggio ha donato suono ai corpi di Kevin Spacey, Javier Bardem, Jim Carrey, Woordy Harrelson e tantissimi altri. Ha recitato alcune delle frasi più celebri del cinema hollywoodiano e […]
Chi governa i processi della percezione governa tutto

AngeloAstrei. Una scena senza musica Intervista a Daniele Chieffi Growth hacker, frontend developer, SEO specialist o community manager. Basterebbe aver scritto sul proprio bigliettino da visita una di queste qualifiche per rendere difficile spiegare qual è la propria occupazione a chi non è del settore. Eppure queste, come tante altre professioni, sono diventate la nervatura di […]
L’altra Scampia si chiama Chikù

AngeloAstrei. L’altra Scampia si chiama Chikù Contro l’immaginario di Gomorra e del disfacimento morale Due ragazze tra i 13 e i 15 anni trasportano buste della spesa straripanti di pacchi di pasta, spezie e confezioni di pecorino romano, passano vicino la grande matrioska al ritmo delle canzoni reggaeton distorte da un volume eccessivo per i […]
La musica vera è nel ragù di nonna

AngeloAstrei. La musica vera è nel ragù di nonna Storia di Mattia Toccaceli Mattia Toccaceli, marchigiano classe ‘88, rientra tra quelle figure che non è possibile imprigionare in un’unica categoria. Emilie Wapnick lo definirebbe un multipotenziale. Un ragazzo che ha accettato questa molteplicità di sfaccettature, scegliendo di metterla a completo servizio della musica. “Non so definirmi. […]