racconta

di Norman Mailer

Il libro della vita ep.9 - Paolo Condò racconta Muhammad Ali

L’incontro degli incontri. Il match dei match. The rumble in the jungle. Con il giornalista sportivo Paolo Condò, ospite della 9^ puntata de #ilLibroDellaVita, abbiamo e ripercorso la più bella impresa di Muhammad Alì raccontata magistralmente nel capolavoro di Norman Mailer: la sfida.

L'ospite - Paolo Condò

Paolo Condò è nato a Trieste 58 anni fa. Giornalista professionista dal 1981 con il Piccolo, si è trasferito a Milano tre anni dopo, alla Gazzetta dello Sport, per la quale ha seguito 7 Mondiali e 5 Europei di calcio, 2 Olimpiadi estive, 8 Giri d’Italia e numerosi altri eventi. Nel 2015 è passato a Sky Sport, dove commenta la serie A a Sky Calcio Show e l’Europa League. Sempre per Sky Sport cura da due anni la serie di interviste agli allenatori “Mister Condò”. Dal 2010 è il membro italiano della giuria internazionale di France Football che assegna il premio individuale più prestigioso del calcio, il Pallone d’oro. Ha scritto due libri: nel 2002 il romanzo “Sotto copertura” e nel 2016 “Duellanti”, il racconto della grande rivalità fra José Mourinho e Pep Guardiola.

Il libro in breve

Nel 1975 il grande Muhammad Ali, alias Cassius Clay, incontrò sul ring di Kinshasa, nello Zaire, il campione dei pesi massimi George Foreman. Quest’ultimo si serviva del silenzio, della tranquillità e della devastante presenza fisica per intimorire gli avversari. E non era mai stato sconfitto prima. Muhammad Ali tentava di riprendere il filo di una carriera in declino, e di riconquistare per la seconda volta la corona dei massimi, investendo nell’impresa tutta la sua straordinaria intelligenza, il gusto della provocazione, il talento. Due uomini, due grandi campioni e due personalità opposte ma entrambe straordinarie. “La sfida” descrive la preparazione, il clima, la tensione delle settimane che precedettero l’evento, l’allenamento, il comportamento dei due rivali e, infine, l’indimenticabile match, rinnovando ancora una volta il mito boxe ma dando ampio spazio anche alle tensioni tra Ali – sostenitore del Black Power e dei musulmani neri, già amico personale di Malcolm X – e Foreman, poco propenso a fare della questione razziale una priorità o una ragione di vita.

Eccezionale documentario vincitore del Premio Oscar 1996, sul match leggendario avvenuto nel 1974 a Kinshasa nello Zaire, tra Mohammed Ali, sfidante e George Foreman, detentore del titolo. Il film racconta anche gli avvenimenti accaduti nei giorni prima dell’incontro, in particolare il grande concerto di musica nera, con Miriam Makeba, James Brown e B.B. King.

L'ultimo libro di Paolo

La Storia del calcio in 50 ritratti

In questo libro ci sono uomini – calciatori, allenatori, arbitri – che hanno incarnato rivoluzioni, feroci cadute, testardaggine, passione. E fra questi uomini Condò ha scelto la sua personale formazione di 50 protagonisti: ritratti epici, commoventi, mitologici, accompagnati dalle illustrazioni di Massimiliano Aurelio. Per arrivare a cogliere l’essenza dell’uomo e dell’atleta e, allo stesso tempo, la fede per lo spettacolo.

Link utili

🥊 La sfida di Norman Mailer

📚 LIBRI DI PAOLO CONDÓ 📚

 

📚 ALTRI LIBRI SU MUHAMMAD ALI 📚

Restiamo in contatto

Se vuoi  puoi iscriverti alla mia newsletter.
Stai tranquillo, odio la spam almeno tanto quanto te.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Elementor

Telegram è l'app che preferisco. Puoi entrare nel mio canale cliccando sul bottone qui sotto.