
Il 7° appuntamento de #IlLIbroDellaVita è con Jvan Sica, scrittore e giornalista sportivo. Ha scelto come libro della sua vita “Cristiano Ronaldo – storia intima di un mito globale” di Fabrizio Gabrielli. Parleremo di storytelling calcistico, dati, campioni e di quelle emozioni che solo lo sport è in grado di regalare!
Jvan Sica (Salerno, 1980) si occupa di sport e cultura a partire dal suo blog Letteratura Sportiva. Ha pubblicato diversi libri sul tema: “L’Europa nel pallone. Stili, riti e tradizioni del calcio europeo” (Zona editrice), “90. Gli anni che sconvolsero il calcio” (Zona Editrice) insieme a Luca Ferrato e la biografia di Andrea Fortunato, “Una stella cometa” (La Colomba Edizioni), Ha tenuto la rubrica Last 50 FIFA su Extra Time, inserto della Gazzetta dello Sport. Ogni tanto stacca e fa la mezzala.
Cristiano Ronaldo è una figura abbacinante, che abbraccia e racchiude mondi. È uno dei calciatori più dominanti e significativi della storia del gioco, e soprattutto è il primo – e forse insuperabile esempio di brand nel calcio. Nella gelida determinazione, nell’ambizione sconfinata, nella feroce etica del lavoro e nella maniacale cura del suo corpo sovrumano scopriamo la cifra del suo impatto sull’immaginario globale, e sul futuro di uno sport che CR7 – più di ogni altro giocatore in attività – ha saputo ridefinire.
Dopo la morte della madre in un incidente stradale, la popolare cantante brasiliana Elza Soares ottiene una scrittura al Teatro Sistina di Roma per una serie di spettacoli. È il 1970, quando arriva in Italia con il suo compagno Mané Garrincha. L’ala destra campione del mondo con il Brasile nel 1958 e nel 1962 guidava l’auto in cui la madre di Elza ha perso la vita. Mentre la donna fa le sue serate, Garrincha, ormai al termine della sua straordinaria carriera, vive una vita randagia, tra bevute nei bar della città, partite tra dopolavoristi e un ruolo poco gradito come testimonial per l’Istituto del caffè brasiliano in Italia. In questa Roma, dove la dolce vita è ormai solo un ricordo, per tutti quanti diventa “Garincia”, un uomo rimasto bambino che trova attimi di felicità solo quando riesce ad azionare la sua leggendaria finta sulla destra. Perché a lui poco importa se si trova al Maracanà di Rio o in un campetto della periferia romana.
📖 ALTRI LIBRI DI JVAN 📖
📖 ALTRI LIBRI DI GABRIELLI 📖
💻 BLOG DI JVAN 💻
Se vuoi puoi iscriverti alla mia newsletter.
Stai tranquillo, odio la spam almeno tanto quanto te.