Il Libro della vita ep.3 - Carlo Ruggiero, A sangue freddo di Truman Capote

Il terzo ospite de #IlLibroDellaVita è Carlo Ruggiero, giornalista e documentarista. Per l’occasione ha scelto di parlare di “A sangue freddo” di Truman Capote.

Il libro in breve

Pubblicato nel 1966, “A sangue freddo” suscitò una serie di polemiche di carattere letterario ed etico-sociale. L’autore venne accusato, tra l’altro, di voyerismo cinico, per aver voluto registrare “oggettivamente” un fatto di cronaca nera, anzi di violenza gratuita, avvenuta nel cuore del Middle West agricolo: lo sterminio brutale di una famiglia da parte di due psicopatici. Nel libro, la visione puntuale delle dinamiche della vicenda, ottenuta grazie all’assidua frequentazione dei due colpevoli, giustiziati dopo un processo durato sei anni, è filtrata e riscattata attraverso una sapiente rielaborazione stilistica.

Link utili

🔗  LINK UTILI 🔗

 

📚 ALTRI LIBRI DI CAPOTE 📚

 

🎥 FILM TRATTI DAI ROMANZI DI CAPOTE 🎥

 

📖LIBRI DI CARLO 📖

Restiamo in contatto

Se vuoi  puoi iscriverti alla mia newsletter.
Stai tranquillo, odio la spam almeno tanto quanto te.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Elementor

Telegram è l'app che preferisco. Puoi entrare nel mio canale cliccando sul bottone qui sotto.